La Parrocchia di S. Lucia Vergine e Martire di Santa Lucia di Piave annuncia la prematura scomparsa del Cav. MAURILLIO CANZIAN, Direttore dal 1975 della Casa Soggiorno "Divina Provvidenza" di S. Lucia di Piave e poi dal 1991 anche della Villa "Don Gino Ceccon" di S. Croce del Lago (BL), sempre di proprietà e gestione della Parrocchia.
Sotto il suo decisivo apporto queste due strutture ricettive, che complessivamente accolgono 175 ospiti anziani sia autosufficienti che non, hanno raggiunto un alto livello di efficienza riconosciuto da tutti con particolare cura verso l'ospite.
Persona infaticabile e con capacità di visione verso il futuro ha saputo realizzare importanti obiettivi per l'intera comunità, non solo quella religiosa.
Le Case di Soggiorno di S. Lucia e di S. Croce sono diventate un punto di riferimento per molte persone, non solo per gli ospiti; in questi anni sotto il suo decisivo apporto e comprendendo l'importanza del volontariato, ha dato vita a diverse associazioni che dedicano gratuitamente professionalità e tempo alle persone più fragili .
Negli anni ha tenuto alta la formazione dei volontari, ne ha sostenuto le idee, le iniziative, l'integrazione generazionale e tutto ciò che dona migliore vita agli ospiti.
Da una sua intuizione è sorto il meraviglioso parco della Casa Soggiorno usufruito non solo dagli ospiti ma anche dalla comunità.
La sua grande capacità professionale è stata determinata anche per il raggiungimento da parte della parrocchia di importanti obiettivi come l'ampliamento della scuola materna e dell'oratorio Beato fra Claudio.
Sempre pronto e disponibile a svolgere al meglio le proprie mansioni, lascia due strutture di residenza per anziani con un personale altamente qualificato ed un'organizzazione impeccabile.
Nel corso della sua attività lavorativa, che ha raggiunto la soglia dei 40'anni, ha dedicato molte delle sue energie per migliorare il settore sociosanitario. Ha dato identità, prestigio e qualificato le residenze socio sanitarie da lui realizzate e dirette, quali:
dal 1986 la "Casa Papa Luciani", residenza per sacerdoti a S. Lucia di Piave; dal 1987 la Casa per anziani "Padre Kolbe" di Pedavena; dal 1991 la Villa "don Gino Ceccon"; dal 1993, la casa per anziani Fondazione De Lozzo-Dalto di S.Maria di Feletto; nel 1994 apre la Comunità Terapeutica per malati psichici nel Comune di Susegana e nel 2002 apre la R.S.A. S.Giuseppe di Follina.
Per le sue capacità e competenze nell'anno 1992 viene nominato dalla Regione del Veneto quale membro della Commissione Tecnica per le strutture destinate all'accoglienza di Anziani e Disabili.
Dal 1993 al 2006 è stato presidente regionale dell'UNEBA, Ente firmatario del CCNL nazionale per il personale operante nelle strutture case di riposo.
Da sempre impegnato a difesa dei diritti degli anziani e dei disabili, ha promosso a livello provinciale, regionale e internazionale convegni, giornate studio e corsi qualificativi per coloro che operano soprattutto a contatto di queste persone.
Canzian Maurillio è stato uno dei promotori e membro del Consiglio della FONDAZIONE CARE, impegnata nel promuovere la riflessione etica e i processi di umanizzazione nel sistema della cura.
La prematura scomparsa del Direttore lascia, in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, un vuoto incolmabile.
Colleghi e collaboratori, si uniscono al profondo dolore della moglie Mara, della figlia Martina, dei nipotini e dei parenti.