La Casa Soggiorno "Divina Provvidenza" partecipa e vince alla X edizione della Cena Sociale ANSDIPP e Gara Nazionale Ristorazione di Qualità nei Centri di Servizio alla Persona
La Casa Soggiorno "Divina Provvidenza" di S.Lucia di Piave in data 11-12 maggio 2015 presso il ristorante dell'Hotel Holiday Inn Rimini Imperiale sito in Rimini, ha partecipato alla Convention 2015 dell’ANSDIPP, Associazione dei Manager del Sociale e del Sociosanitario, che prevedeva una gara di cucina dal tema "Finger food e Dieta Mediterranea".
Al concorso hanno partecipato le strutture per anziani di diverse regioni d'Italia. Ognuna ha portato in gara un piatto della propria tradizione regionale con il relativo vino abbinato.
La "Divina Provvidenza" insieme alla Casa di Riposo "Fondazione De Lozzo Dalto" di S.Pietro di Feletto, ha presentato la ricetta "Uova mimosa finger food" che si è posizionata al secondo posto. Al primo posto si è classificata la Casa di Riposo "Padre Kolbe" di Pedavena, che insieme alla Casa Soggiorno "Don Gino Ceccon" Frazione S.Croce del Lago, ha presentato la ricetta "Frittatina di erbette di campo con mousse al morlacco del grappa".
Ricordiamo che i Centri di Servizio nominati erano gestiti dal cav. Maurillio Canzian, scomparso prematuramente il 14 aprile 2015, e fanno parte del gruppo CERIS, Coordinamento tra Enti per la Ricerca Sociosanitaria. Questa edizione della Convention è stata dedicata al Direttore Canzian, socio e promotore di numerose attività all’interno dell’ANSDIPP.
Per la gara è stato scelto il finger food, termine che è nato formalmente nel 2002 nel contesto di Expo-Gast di Salisburgo, e che fa riferimento al gustare una ricetta con una "mise en bouche". Questo piatto è stato deciso in quanto alimento "adeguato per consistenza, colori, presentazione per quanti hanno problemi di disfagia e/o coordinamento e/o di decadimento sensoriale".
L'obiettivo dell'ANSDIPP, con questa gara, è stato anche quello di "valorizzare la figura professionale del cuoco operante nei Centri di Servizio alla Persona, ed esaltarne la professionalità attraverso un concorso di cucina" utilizzando dei prodotti collegati alla tradizione locale ed al territorio.